Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

non mi dà affidamento

См. также в других словарях:

  • scordarsi — 1scor·dàr·si v.pronom.tr. (io mi scòrdo) CO scordare, non ricordarsi: scordarsi un appuntamento, scordarsi di telefonare, scordarsi di comprare il pane; anche v.pronom.intr.: scordarsi del suo compleanno | te ne puoi scordare!, scordatene!, non… …   Dizionario italiano

  • stronzo — / strontso/ [dal longob. strunz sterco ], volg. ■ s.m. 1. [massa fecale solida di forma cilindrica] ▶◀ (volg., non com.) stronzolo. ⇑ (fam.) cacca, (pop.) merda. 2. (f. a ) (fig.) [persona malfida e sleale: sei proprio uno s.! ] ▶◀ canaglia,… …   Enciclopedia Italiana

  • balordo — ba·lór·do agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., tonto, tardo di mente Sinonimi: 1fesso, idiota, imbecille, rimbambito, scemo, sciocco, stolido, stupido. Contrari: assennato, avveduto, furbo. 1b. agg., s.m., estens., che, chi è intontito, istupidito per… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Ordre de Saint-Étienne, pape et martyr — Pour les articles homonymes, voir Ordre de Saint Étienne. Ordre de Saint Étienne, pape et martyr (it) Ordine di Santo Stefano Papa e Martire …   Wikipédia en Français

  • assegnamento — /as:eɲa mento/ s.m. [der. di assegnare ]. 1. a. (non com.) [l assegnare] ▶◀ assegnazione, attribuzione, conferimento. ‖ affidamento. b. (ant.) [denaro a cui si ha diritto] ▶◀ assegno, entrata, provento, rendita. 2. (fig.) …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …   Dizionario italiano

  • insicuro — in·si·cù·ro agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi manca di sicurezza psicologica, non ha fiducia in se stesso e nelle proprie capacità: sentirsi insicuro, quella ragazza è un insicura Sinonimi: incerto, esitante, indeciso, 1irresoluto. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • commettere — commettere1 /ko m:et:ere/ [lat. committĕre mettere insieme ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere insieme due o più oggetti in modo che aderiscano: c. le tessere di un mosaico ] ▶◀ congiungere, unire. ◀▶ disgiungere, separare. ■ v …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»